Last Updated on Aprile 17, 2021 by francescocariello
Francesco Cariello è nato nel 1957. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 3 novembre 1981 con la votazione di 110/110 e lode. Ha sostenuto l’Esame di Laurea discutendo la tesi: Patologia neuromuscolare in corso di malattie autoimmuni. Specializzazione in Medicina Interna conseguita in data 27/6/86. Specializzazione in Cardiologia, conseguita in data 9/11/90. Specializzazione in Medicina dello Sport, conseguita in data 10/12/96. Dal 1987 al febbraio 2019 Responsabile della Divisione Cardiovascolare (Divisione cardiologica di 2° livello con 24 posti letto di cui 6 di Unità di Terapia Intensiva Coronarica, laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica-Emodinamica-Elettrostimolazione-Elettrofisiologia) della Casa di Cura Tricarico-Rosano di Marina di Belvedere Marittimo (CS). Dal 1° settembre 1989 al dicembre 2016 ha ricoperto il ruolo di Vice-Direttore Sanitario. Direttore Sanitario della Casa di Cura Tricarico Rosano dal dicembre 2016 a luglio 2018. Dipendente IGrecOspedali Riuniti dal mese di marzo 2019 a tutt’oggi. E’ stato Direttore del Centro Nazionale di Sorveglianza dei pazienti anticoagulanti (Centro nazionale F.C.S.A. num. 167 della Federazione Nazionale dei Centri di Sorveglianza Terapia Anticoagulante). E’ stato Responsabile Centro E.C.M. (Educazione Continua Medicina) con realizzazione di progetti formativi aziendali ed eventi (accreditati Ministero della Sanità con attribuzione di crediti formativi). Relatore in numerosi congressi nazionali e regionali, autore di circa 70 pubblicazioni. Autore del libro “il viaggiatore”: favola costruita in maniera fantastica, sulla base di lettere ed altri documenti. Autore della commedia “Masaniello” realizzato nell’Istituto Penale Minorile di Airola. Autore della commedia “Bullus in fabula” che affronta il problema del Bullismo e infine autore della commedia “Come il seme nel cuore di una mela” che affronta il problema della diversità ed è stato presentato alla edizione 2019 del premio Annoni. Dal 1976 al 1981 Attività di Teatro con interpretazione di ruoli, sceneggiatura e regia di numerose opere (messa in scena di 5 commedie con rappresentazione di circa 250 repliche in tutto il territorio regionale Toscano). Dal 1977 al 1980 frequenza presso “il Piccolo Teatro di Siena” di scuola di Teatro con rappresentazione di tre saggi. Attiva partecipazione nelle associazioni di volontariato, socio fondatore di “Calabria Civica” (associazione che opera sulla base dei principi di Sussidiarietà, Federalismo, Autonomia, Inclusione e si offre come strumento per dare ai cittadini maggiori poteri, affermarne concretamente i diritti, migliorare la qualità della vita), socio fondatore di “Progetto Oasi” (Associazione di volontariato che si occupa di problematiche relative alla disabilità), Socio fondatore e Direttore Scientifico di “Fratello Cuore” (associazioni di volontariato con particolare attività nell’ambiente sanitario cardiologico associata a CONACUORE – Coordinamento Nazionale delle Associazioni del Cuore). Membro del Comitato Scientifico Nazionale di CONACUORE presieduto dal prof. Attilio Maseri. Vice-presidente di “Ali e Radici”, associazione di Musicoterapia. Coordinamento Corso di formazione urgenze ed emergenze cardiologiche per Medico ed Infermiere (P.S. 118, U.T.I.C. e Reparti Cardiologia). Partecipazione come Investigatore Principale ai seguenti studi: Blitz2: indagine Epidemiologica sulle sindromi coronariche acute, Progetto Scompenso – Centro Studi Associazione Nazionale Cardiologi Ospedalieri, Extract TIMI25 – Sindrome coronarica acuta, Merlin TIMI36 – Sindrome coronarica acuta, Principal Investigator Registro PREFER (PREvention oF thromboembolic events — European Registry in Atrial Fibrillation), Principal Investigator Registro PREFER Prolungation, Principal Investigator Registro ETNA AF (Edoxaban Treatment in routiNe clinical prActice in patients with nonvalvular Atrial Fibrillation), coordinamento progetto POLICY (Prevention Outcomes in Longobardi City) study, partecipazione progetto “l’operatore nell’unità di strada: metodologie di comunicazione, relazione ed intervento nella prevenzione e riduzione dei rischi, partecipazione progetto EQUAL: programma dell’Unione Europea per combattere le diverse forme di svantaggio esistenti nei vari settori della società e del mercato del lavoro, coordinatore del progetto “Scuola di Volontariato permanente”, coordinatore del progetto Incontri mensili di Educazione Sanitaria con il CONACUORE, realizzazione del progetto Heart Care Foundation per il 2004 l’Anno del cuore, realizzazione del progetto Giornata Mondiale per il Cuore 2003, collaborazione al progetto “Cosenza città del cuore 2004” con screening della popolazione e realizzazione di rappresentazione teatrale sui fattori di rischio cardiovascolari, collaborazione al progetto “Salute Amici del Cuore” con realizzazione di rappresentazione teatrale sui fattori di rischio cardiovascolari, coordinamento progetto fratello cuore anno 2004: anno del cuore “Quattro stagioni come una sinfonia di Vivaldi”, collaborazione Corso Misericordia “S. Marco Argentano”: Corso Soccorritore 1° Livello per Volontario Comune di Verbicaro, realizzazione del Progetto “Il Vino nel Cuore della Civiltà Contadina” (risultati presentati al Congresso Nazionale CONACUORE 2007), partecipazione Progetto “Sportivamendicap” nelle sue varie edizioni (2004-2008), realizzazione Progetto Airolandia “Progetto FOCUS” in collaborazione con il Ministero della Giustizia.