Last Updated on Agosto 29, 2024 by francescocariello

  1. Comunicazione a convegno/congresso: ANGIOPLASTICA CORONARICA IN CORSO DI INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO – Rivista: 62° CONGRESSO NAZIONALE della Società Italiana di Cardiologia Roma, 8-12 dicembre 2001 (pagine 62° CONGRESSO NAZIONALE della Società Italiana di Cardiologia) pubblicata il 08/12/2001 – Autori: D. Bonofiglio, F. P. Cariello
  2. Pubblicazione: Diagnosi e terapia dell’ipertensione arteriosa polmonare nelle Cardiologie italiane: risultati dell’indagine conoscitiva INCIPIT2 – Rivista: Giornale Italiano di Cardiologia (pagine 710-716) pubblicata il 15/12/2014 – Autori: Iolanda Enea et all
  3. Comunicazione a convegno/congresso: IL CONTROLLO DEI FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE PROTEGGE DALLE RECIDIVE NELLA CARDIOMIOPATIA DI TAKO TSUBO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO – Rivista: FADOI 2015 (pagine CONGRESSO FADOI 2015) pubblicata il 01/06/2015 – Autori: F. Cariello et all
  4. Comunicazione a convegno/congresso: Trattamento della fibrillazione atriale in relazione al rischio tromboembolico fra i pazienti arruolati nel Registro europeo PREFER in AF: confronto follow-up vs basale e Italia vs Europa – Rivista: FADOI – CONGRESSO NAZIONALE 2015 (pagine FADOI – CONGRESSO NAZIONALE 2015) pubblicata il 01/06/2015 – Autori: F. Cariello et all
  5. Comunicazione a convegno/congresso: CARDIOMIOPATIA DI TAKO-TSUBO: CASISTICA DI UN SINGOLO CENTRO -Rivista: SIEC NAPOLI 2015 (pagine SIEC 2015) pubblicata il 16/04/2015 – Autori: F. Cariello
  6. Comunicazione a convegno/congresso: STUDIO DELLA FUNZIONE LONGITUDINALE MEDIANTE SPECKLE TRACKING NELLA DISSEZIONE CORONARICA SPONTANEA: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO – Rivista: SIEC NAPOLI 2015 (pagine SIEC 2015) pubblicata il 16/04/2015 – Autori: F. Cariello
  7. Comunicazione a convegno/congresso: INCANNULAMENTO DELLA VENA ASCELLARE ECOGUIDATA NUOVA METODICA NELL’ IMPIANTO DI PACEMAKER E DEFIBRILLATORE – Rivista: CONGRESSO NAZIONALE AIAC 2015 BOLOGNA (pagine AIAC 2015) pubblicata il 12/03/2015 – Autori: G. Ventura, F. Torchia, F. P.Cariello, S. Cassano, G. Galiano, A. Ritacco, A. Ferraro, M. Vasile, L. Greco
  8. Comunicazione a convegno/congresso: UTILITY OF SPECKLE TRACKING IN THE EARLY DIAGNOSIS OF TAKO-TSUBO CARDIOMYOPATHY AT THE TIME OF CLINICAL PRESENTATION – Rivista: 75° Congresso Nazionale SIC 2014 (pagine 75° Congresso Nazionale SIC 2014) pubblicata il 13/12/2014 – Autori: F. Cariello
  9. Pubblicazione: La gestione del rischio tromboembolico nei pazienti con fibrillazione atriale in Italia: dati al basale del Registro Europeo PREFER in AF – Rivista: Giornale Italiano Cardiologia (pagine 99-109) pubblicata il 15/02/2014 – Autori: R. DeCaterina et all
  10. Comunicazione a convegno/congresso: La gestione del monitoraggio della terapia anticoagulante orale nei pazienti con fibrillazione atriale in Italia: confronto tra i paesi partecipanti al registro europeo PREFER AF – Rivista: SIC 14-16 dicembre 2013 (pagine SIC 14-16 dicembre 2013) pubblicata il 14/12/2013 – Autori: M. Lunati et all
  11. Comunicazione a convegno/congresso: Controindicazioni alla terapia anticoagulante orale nei pazienti con fibrillazione atriale: analisi descrittiva dei dati italiani del registro europeo PREFER in AF – Rivista: SIC 14-16 dicembre 2013 (pagine SIC 14-16 dicembre 2013) pubblicata il 14/12/2013 – Autori: Carmine Mazzone et all
  12. Comunicazione a convegno/congresso: STUDIO DELLA FUNZIONE LONGITUDINALE MEDIAN TE SPECKLE TRACKING IN PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA DI TAKO TSUBO E SOPRASL IVELLAMENTO DEL TRATTO ST – Rivista: SIEC 2013 (pagine SIEC 2013) pubblicata il 29/04/2013 – Autori: F. Cariello
  13. Pubblicazione: Management of atrial fibrillation in seven European countries after the publication of the 2010 ESC Guidelines on atrial fibrillation: primary results of the PREvention oF thromboemolic events—European Registry in Atrial Fibrillation (PREFER in AF) – Rivista: Europace (pagine 263) pubblicata il 01/10/2013 – Autori: Paulus Kirchhof et all
  14. Comunicazione a convegno/congresso: La sincope nella Tako-Tsubo – Rivista: 3° Congresso Multidisciplinare sulla Sincope – Atti (pagine 3° Congresso Multidisciplinare sulla Sincope) pubblicata il 18/11/2007 – Autori: F.Cariello
  15. Pubblicazione: LapBand System® in Super-Superobese Patients (>60 kg/m2): 4-Year Results – Rivista: Obesity Surgery (pagine 1211) pubblicata il 19/09/2009 – Autori: Torchia F. et all
  16. Comunicazione a convegno/congresso: QUALITY OF LIFE AND SATISFACTION TO ANTICOAGULANT THERAPY OF ITALIAN PATIENTS WITH ATRIAL FIBRILLATION ENROLLED IN THE EUROPEAN PREFER IN AF REGISTRY – Rivista: ROMA SIMI 2013 (pagine ROMA SIMI 2013) pubblicata il 26/10/2013 – Autori: F. Cariello et all
  17. Comunicazione a convegno/congresso: LA SINCOPE: UNICO SINTOMO IN UN CASO DI SINDROME DI “TAKO-TSUBO-LIKE” RICORRENTE CON EVOLUZIONE DEL PATTERN DI DISSINERGIA ALL’ECOCOLORDOPPLER CARDIACO – Rivista: AIAC 2008 (pagine 118) pubblicata il 03/04/2008 – Autori: G. Ventura, F. Cariello
  18. Pubblicazione: MIGLIORAMENTO DELL’INSULINO-RESISTENZA E DELLA VASODILATAZIONE ENDOTELIO-DIPENDENTE DOPO CHIRURGIA BARIATRICA IN PAZIENTI AFFETTI DA OBESITÀ DI GRADO ELEVATO – Rivista: Giornale Italiano Cardiologia (pagine 150) pubblicata il 02/06/2009 – Autori: F. Cariello et all
  19. Poster: LA DISFUNZIONE SISTOLICA DEL VENTRICOLO SINISTRO NEL PAZIENTE OBESO È UNA CONTROINDICAZIONE ALL’INTERVENTO DI CHIRURGIA BARIATRICA? ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO – Rivista: Giornale Italiano Cardiologia (pagine 122) pubblicata il 02/06/2009 – Autori: G. Ventura, F. Cariello
  20. Pubblicazione: Alchoolic cardiomiopathy: noninvasive diagnosis in eight patients – Rivista: First International Congress on Food and Health (pagine 212) pubblicata il 28/10/1985 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  21. Comunicazione a convegno/congresso: Alterazioni cardiache precoci in pazienti diabetici: studio ecocardiografico – Rivista: 5° Congresso Internazionale di Ecocardiografia (pagine 316) pubblicata il 26/06/1986 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  22. Pubblicazione: Ecostress dipiridamolo atropina nella diagnosi di sindrome X – Rivista: Cardiologia Extraospedaliera (pagine 67) pubblicata il 01/03/2000 – Autori: F. Cariello
  23. Pubblicazione: Utilità della valutazione della funzione tiroidea in pazienti con fibrillazione atriale – Rivista: Cardiologia Extraospedaliera (pagine 163) pubblicata il 07/06/2001 – Autori: F. Cariello et all
  24. Poster: Enoxaparina nei pazienti con fibrillazione atriale e trombosi atriale sinistra persistente dopo terapia anticoagulante orale: un’opzione terapeutica – Rivista: Giornale Italiano Cardiologia (pagine 115) pubblicata il 30/05/2012 – Autori: F. Cariello et all
  25. Pubblicazione: Results on 712 Procedures in an Italian Bariatric Centre of Excellence – Rivista: Obesity Surgery (pagine 67) pubblicata il 17/04/2008 – Autori: Torchia F., Cariello F
  26. Pubblicazione: Impianto di bioprotesi aortiche per via percutanea e paziente anziano – Rivista: Giornale Italiano di Gerontologia (pagine 248) pubblicata il 07/04/2010 – Autori: Santillo E., Cariello F.
  27. Pubblicazione: LapBand System® in Super-Superobese Patients (>60 kg/m2): 4-Year Results – Rivista: Obesity Surgery (pagine 10) pubblicata il 20/10/2008 – Autori: Torchia F., Cariello F
  28. Pubblicazione: Comparison of one year outcomes in women versus men with chronic congestive heart failure – Rivista: The American Journal of Cardiology (pagine 353) pubblicata il 01/08/2000 – Autori: Opasich C. et all
  29. Pubblicazione: Il database dell’Italian Network on Congestive Heart Failure – Rivista: Atti del Convegno (pagine Centri Partecipanti) pubblicata il 24/06/1999 – Autori: Clemenza F. et all
  30. Abstract: Disappearance of left atrial trombus after continous treatment with an extractive sulphomucopolisaccharide (ATEROID) – Rivista: Working Group on Peripheral Circulation (pagine 17) pubblicata il 06/09/1984 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  31. Pubblicazione: Determinazione della portata cardiaca – tecnica della diluizione degli indicatori – Rivista: Medicina Oggi e Domani (pagine 13) pubblicata il 01/02/1990 – Autori: F. Cariello, U. Giannuzzi
  32. Pubblicazione: Determinazione della portata cardiaca – tecnica di Fick – Rivista: Esperienze (pagine 21) pubblicata il 05/02/1990 – Autori: F. Cariello, U. Giannuzzi
  33. Pubblicazione: Determinazione della portata cardiaca – tecniche di calcolo mediante Ultrasonografia doppler – Rivista: L’uomo e la Medicina (pagine 41) pubblicata il 01/06/1990 – Autori: F. Cariello, U. Giannuzzi
  34. Pubblicazione: Determinazione della portata cardiaca – Termodiluizione – Rivista: Medicina Oggi e Domani (pagine 22) pubblicata il 06/02/1990 – Autori: F. Cariello, U. Giannuzzi
  35. Pubblicazione: Determinazione della portata cardiaca – Ultrasonografia doppler – Rivista: La Medicina (pagine 9) pubblicata il 03/06/1990 – Autori: F. Cariello, U. Giannuzzi
  36. Abstract: Il difetto del setto interatriale. Quale il ruolo dell’ecocardiografia transesofagea multiplana? – Rivista: Convegno ANMCO 2001 (pagine 6) pubblicata il 21/05/2001 – Autori: F. Cariello et all
  37. Pubblicazione: Diagnosi di angina variante mediante eco dipiridamolo: descrizione di un caso clinico – Rivista: Cardiovascular Imaging (pagine 139) pubblicata il 01/03/1996 – Autori: F. Cariello et all
  38. Abstract: Un caso particolare di dissecazione aortica – Rivista: Convegno ANMCO 2001 (pagine 5) pubblicata il 21/05/2001 – Autori: F. Cariello et all
  39. Abstract: Echocardiographic and apexcardiographic assessment in hypertensive heart disease – Rivista: 4° Congresso Internazionale di Ecocardiografia (pagine 83) pubblicata il 05/04/1984 – Autori: G. Borgogni, F. Cariello
  40. Abstract: Echocardiographic findings in patients affected with peripheral and cerebral atherosclerosis – Rivista: 14° Congresso Internazionale Angiology (pagine 497) pubblicata il 06/07/1986 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  41. Poster: STUDIO DELLA FUNZIONE LONGITUDINALE MEDIANTE SPECKLE TRACKING IN PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA DI TAKO TSUBO E SOPRASLIVELLAMENTO DEL TRATTO ST – Rivista: XVI Congresso Nazionale SIEC (pagine 20) pubblicata il 29/04/2013 – Autori: F. Cariello et all
  42. Pubblicazione: Effect of profibrinolytic treatment with naturally extractive sulphomucopolisaccharide – Rivista: International Angiology (pagine 65) pubblicata il 04/04/1985 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  43. Comunicazione a convegno/congresso: Effect of profibrinolytic treatment with naturally extractive sulphomucopolisaccharide per os in two patients with left atrial trombus – Rivista: European Society of cCardiology (pagine 16) pubblicata il 06/08/1984 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  44. Pubblicazione: Trattamento fibrinolitico in pazienti con trombosi atriale sinistra – Rivista: Haemostasis (pagine 147) pubblicata il 27/03/1984 – Autori: Vittoria A., Cariello F.
  45. Abstract: Ecocardiografia transesofagea con sonda multiplana in una divisione di cardiologia accreditata: esperienza iniziale – Rivista: Convegno ANMCO 2001 (pagine 4) pubblicata il 21/05/2001 – Autori: F. Cariello et all
  46. Poster: Correlazione tra fragilità ed aterosclerosi carotidea in anziani ospedalizzati – Rivista: Giornale Italiano di Gerontologia (pagine 592) pubblicata il 02/12/2007 – Autori: Migale M., Cariello F
  47. Poster: Results on 712 procedures in an italian bariatric centre of excellence – Rivista: Obesity Surgery (pagine 80) pubblicata il 01/04/2008 – Autori: Torchia F., Cariello F
  48. Comunicazione a convegno/congresso: UTILITA’ DEL DOSAGGIO DEL TSH IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE – Rivista: Congresso Nazionale SIC 2001 (pagine 11) pubblicata il 08/12/2001 – Autori: F. Cariello et all
  49. Pubblicazione: La Portata Cardiaca – Rivista: Esperienze (pagine 13) pubblicata il 05/02/1990 – Autori: F. Cariello, U. Giannuzzi
  50. Comunicazione a convegno/congresso: La rivascolarizzazione percutanea con laser (PTMR) nel paziente anginoso non rivascolarizzabile. Esperienza di un singolo centro – Rivista: Congresso ANCE 1999 (pagine 115) pubblicata il 29/09/1999 – Autori: M. Onofri, F. Cariellio
  51. Comunicazione a convegno/congresso: La Ropivacaina nell’anestesia per infiltrazione dei piani nell’ernioplastica: nostra esperienza – Rivista: Minerva Anestesiologica (pagine 31) pubblicata il 02/09/1998 – Autori: Cauteruccio V., Cariello F.
  52. Comunicazione a convegno/congresso: Anestesia per infiltrazione dei piani nell’ernioplastica: nostra esperienza – Rivista: Atti XII Simposio Meridionale Anestesia (pagine 349) pubblicata il 11/06/1998 – Autori: Cauteruccio V., Cariello F.
  53. Abstract: Il Laboratorio di emodinamica di una divisione di cardiologia accreditata – Rivista: Convegno ANMCO 2001 (pagine 3) pubblicata il 21/06/2001 – Autori: F. Cariello et all
  54. Abstract: ecocardiografia quale ausilio diagnostico nei soggetti affetti da arteriosclerosi cerebrale e periferica – Rivista: SIMI 1986 (pagine 684) pubblicata il 09/10/1986 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  55. Comunicazione a convegno/congresso: L’uso del cutting balloon nelle lesioni coronariche ostiali. Esperienza preliminare di un singolo centro – Rivista: Emodinamica (pagine XXCongresso GISE) pubblicata il 21/10/1999 – Autori: Bedogni F., Cariello F.
  56. Pubblicazione: Effects of Ranolazine on Recurrent Cardiovascular Events in Patients With Non–ST-Elevation Acute Coronary Syndromes The MERLIN-TIMI 36 Randomized Trial – Rivista: JAMA (pagine 1775) pubblicata il 03/04/2010 – Autori: David A. Morrow et all
  57. Pubblicazione: La musica nei ritmi del cuore – Rivista: Cardiologia negli Ospedali (pagine 42) pubblicata il 01/03/2004 – Autori: F. Cariello et all
  58. Comunicazione a convegno/congresso: Monitorizzazione ecocardiografica durante somministrazione di nifedipina per via sublinguale ed endovenosa – Rivista: SIEC 1987 (pagine 254) pubblicata il 01/04/1987 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  59. Pubblicazione: Laparoscopic sleeve gastrectomy: a safe technique for super-super obese patients – Rivista: Obesity Surgery (pagine 117) pubblicata il 01/03/2006 – Autori: Cascardo J., F. Cariello
  60. Abstract: Early miocardial contractile improvement after bariatric surgery: personal experience – Rivista: Obesity Surgery (pagine 1001) pubblicata il 08/08/2009 – Autori: F. Cariello et all
  61. Abstract: A Remifentanil based sedation/analgesia during bib system positioning in the treatment of morbidy obesity – Rivista: Obesity Surgery (pagine 1008) pubblicata il 08/08/2009 – Autori: Torchia F., Cariello F
  62. Comunicazione a convegno/congresso: Rationale surgical treatment in BMI > 60 patients. A three years personal experience – Rivista: XII World Congress IFSO – Obesity Surgery – Porto 2007 (pagine 15) pubblicata il 03/05/2008 – Autori: Cascardo J., F. Cariello
  63. Abstract: Sindrome ipereosinofila: presentazione di due casi clinici – Rivista: Atti XXX Congresso Nazionale – Palermo 6-11 ottobre 1985 (pagine 112) pubblicata il 06/10/1985 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  64. Abstract: Primi risultati di un piccolo centro per la sorveglianza dei pazienti anticoagulati – Rivista: Atti VIII Congresso Nazionale ANCE – 7-11 ottobre 1998 (pagine 129) pubblicata il 07/10/1998 – Autori: F. Cariello et all
  65. Comunicazione a convegno/congresso: Angioplastica Primaria – Rivista: ANMCO 2002 (pagine 34) pubblicata il 21/05/2002 – Autori: F. Cariello et all
  66. Comunicazione a convegno/congresso: ANGIOPLASTICA CORONARICA IN CORSO DI INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO – Rivista: Società Italiana di Cardiologia Roma, 8-12 dicembre 2001 (pagine 65) pubblicata il 08/12/2001 – Autori: F. Cariello et all
  67. Comunicazione a convegno/congresso: Reperti ecocardiografici in soggetti affetti da arteriosclerosi del circolo cerebrale e periferico – Rivista: 5° Congresso Internazionale di Ecocardiografia (pagine 266) pubblicata il 26/06/1986 – Autori: Verzuri MS, Cariello F
  68. Comunicazione a convegno/congresso: RICORRENZA DI FIBRILLAZIONE ATRIALE DOPO ABLAZIONE TRANSCATETERE EFFICACE DI TACHIARITMIE ORGANIZZATE SOPRAVENTRICOLARI – Rivista: AIAC 30 giugno 2006 (pagine 187) pubblicata il 30/06/2006 – Autori: F. Cariello et all
  69. Pubblicazione: Gionale Italiano di Ecografia – Rivista: Screening ultrasonografico del nodulo tiroideo (pagine 75) pubblicata il 21/05/2007 – Autori: S. Pignata, F. Cariello
  70. Pubblicazione: Sindrome ipereosinofila idiopatica – Rivista: Atualità in Ematologia (pagine 295) pubblicata il 06/10/1985 – Autori: Messa G., Cariello F.
  71. Comunicazione a convegno/congresso: Utilità dell’angioseal per la mobilizzazione e la dimissione precoce dei pazienti sottoposti ad angioplastica Coronarica – Rivista: Congresso Nazionale ANCE 1999 (pagine 34) pubblicata il 29/09/1999 – Autori: F. Bedogni, F. Cariello
  72. Comunicazione a convegno/congresso: Utilità dell’Ecostress Dipiridamolo Atropina nella diagnosi di Sindrome X – Rivista: Congresso Nazionale ANCE Roma 29 settembre 3 ottobre 1999 (pagine 154) pubblicata il 29/09/1999 – Autori: F. Cariello et all
  73. Abstract: Utilità dell’Ecostress nella Sindrome X – Rivista: V Giornate Cardiologiche Meridionali (pagine 117) pubblicata il 16/10/1999 – Autori: F. Cariello et all
  74. Pubblicazione: Utilità della Valutazione della Funzione Tiroidea in pazienti con Fibrillazione Atriale – Rivista: Cardiologia Extraospedaliera (pagine 163) pubblicata il 01/02/2001 – Autori: F. Cariello et all
  75. Abstract: LA SINCOPE: UNICO SINTOMO IN UN CASO DI SINDROME DI “TAKO-TSUBO-LIKE” RICORRENTE CON EVOLUZIONE DEL PATTERN DI DISSINERGIA ALL’ECOCOLORDOPPLER CARDIACO – Rivista: Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione (pagine 35) pubblicata il 01/09/2007 – Autori: F. Cariello et all
  76. Abstract: Studio dell’Aging Heart mediante 2D Strain e strain Rate Imaging – Rivista: Giornale Italiano di Gerontologia (pagine 544) pubblicata il 01/10/2008 – Autori: Santillo E., Cariello F.
  77. Abstract: Tipologia di Ictus, delirium post-stroke e prognosi a breve termine in soggetti anziani – Rivista: Giornale Italiano di Gerontologia (pagine 507) pubblicata il 01/10/2008 – Autori: Migale M., Cariello F
  78. Abstract: La disfunzione sistolica del ventricolo sinistro nel paziente obeso è una controindicazione all’intervento di chirurgia bariatrica? – Rivista: Abstracts books Congresso nazionale SICOB 2008 (pagine 30) pubblicata il 14/04/2008 – Autori: F. Cariello et all
  79. Abstract: L’insulino resistenza espressa mediante HOMA-IR predice la durata del complesso QRS all’ECG in pazienti affetti da obesità – Rivista: Abstracts books Congresso nazionale SICOB 2008 (pagine 68) pubblicata il 14/04/2008 – Autori: F. Cariello et all
  80. Pubblicazione: Analisi dello strain e strain rate sistolico longitudinale del ventricolo sinistro in pazienti adulti ed anziani – Longitudinal systolic strain and strain rate analysis in adult and elderly patient – Rivista: Giornale Italiano di Gerontologia (pagine 252) pubblicata il 01/03/2009 – Autori: Santillo E., Cariello F.
  81. Abstract: Analisi dello strain e dello strain rate longitudinale del ventricolo sinistro in pazienti anziani ed adulti – Rivista: Abstracts Congresso Nazionale SIEC 2011 (pagine 232) pubblicata il 14/04/2011 – Autori: F. Cariello et all
  82. Abstract: Sindrome di Takotsubo ed angina microvascolare: due facce della stessa medaglia? – Rivista: Abstracts Congresso Nazionale SIEC 2011 (pagine 234) pubblicata il 14/04/2011 – Autori: F. Cariello et all
  83. Abstract: La disfunzione sistolica del ventricolo sinistro nel paziente obeso è una controindicazione all’intervento di chirurgia bariatrica? Esperienza di un singolo centro – Rivista: Abstracts Congresso Nazionale SIEC 2011 (pagine 231) pubblicata il 14/04/2012 – Autori: F. Cariello et all
  84. Abstract: Ricorrenza Di Fibrillazione Atriale Dopo Ablazione Transcatetere Efficace Di Tachiaritmie Organizzate Sopraventricolari. Giornale Italiano di Cardiologia – Volume 7, Suppl. 1-5 2006 – Poster num. 18 – Autori: F. Cariello et all
  85. Abstract: IMPORTANZA DELLO SPECKLE TRACKING ECO NELLA INDIVIDUAZIONE DEL DANNO MIOCARDICO IN PAZIENTI GUARITI DA SARS-COV-2. 82° – Congresso Nazionale Società Italiana di Cardiologia – Roma 9-12 dicembre 2021 – Autori F. Cariello et all
  86. Abstract: LA SINDROME DI FAHR: UN RARO CASO DI INTERESSAMENTO CARDIACO CON BAV TOTALE ED APICAL SPARING LIKE ALLO STUDIO DELLA FUNZIONE LONGITUDINALE MEDIANTE SPECKLE TRACKING – Congresso Nazionale Società Italiana di Cardiologia – Roma 9-12 dicembre 2021 – Autori F. Cariello et all
  87. Abstract: Post COVID-19 Sindrome: può dipendere da un interessamento miocardico? – Congresso Nazionale ANMCO – Rimini 19-22 maggio 2022 – Autori F. Cariello et all
  88. Post-COVID-Syndrome: Can it be caused by myocardial involvment – Supplemento Giornale Italiano di Cardiologia Maggio 2022
  89. Abstract: Risposta Paradossa durante Ecostress Descrizione di un caso clinico ANMCO 2023
  90. Abstract: Prevalenza di patologie psichiatriche n…sindrome di Takotsubo ANMCO 2023
  91. Prominent crista terminalis and atrial flutter: case report ANMCO 2024
  92. FALSE POSITIVE STRESS TESTING IN A PATIENT WITH INTERMITTENT WOLFF–PARKINSON–WHITE SYNDROME IN ABSENCE OF OBSTRUCTIVE CORONARY ARTERY DISEASE: A CASE REPORT ANMCO 2024