Last Updated on Dicembre 17, 2023 by francescocariello
Crista Terminalis può mimare una massa atriale destra
Color Doppler: diastolic flow in the main pulmonary artery.
Durante l’esame ecocardiografico non è raro evidenziare un flusso diastolico a bassa velocità all’interno dell’arteria polmonare principale. Come illustrato, nel caso di un bambino di 10 anni asintomatico. Nella proiezione trasversale, a livello dei seni di Valsalva, il jet è diretto verso l’interno dalla parete polmonare esterna e verso la valvola polmonare, quasi perpendicolare alla parete. Il substrato anatomico varia da una fistola di un piccolo ramo dell’arteria coronarica che drena nel tronco polmonare ad un’origine anomala di un ramo dell’arteria coronarica che drena nell’arteria polmonare principale. L’arteria coronarica anomala ha molteplici connessioni con le coronarie normali, che riforniscono fisiologicamente il tessuto miocardico. Allo stesso tempo, tuttavia, c’è un reflusso di sangue all’arteria polmonare perché la pressione diastolica polmonare è inferiore alla pressione coronarica. Il significato clinico di questo flusso varia ampiamente. È clinicamente insignificante nel caso di una fistola, ma in caso di origine coronarica anomala richiede un trattamento chirurgico.
Echocardiographic examination on arrival in acute MI and Tako-Tsubo cardiomyopathy.
Talvolta la Cardiomiopatia di Talo Tsubo (TTSC) presenta caratteristiche cliniche all’esordio molto simili all’Infarto Miocardico Acuto (IMA) anteriore con ST sopraslivellato dovuto ad occlusione dell’arteria coronarica interventricolare anteriore (IVA). La clinica e gli esami strumentali, che notoriamente ci consentono di fare diagnosi, non presentano significative differenze. La TTSC mima in modo preciso l’IMA al punto che solo l’angiografia coronarica ci consente di fare una diagnosi. Tuttavia, se ci concentriamo sulla clip che è un montaggio di un esame ecocardiografico eseguito in un paziente con IMA ed un paziente con TTSC all’arrivo in pronto soccorso, possiamo notare alcune importanti differenze. In particolare possiamo evidenziare che la distribuzione della dissinergia nella TTSC non corrisponde ad una precisa anatomia coronarica come accade nell’IMA. Infatti l’interessamento della parete laterale è la regola TTSC mentre risulta risparmiata nell’IMA anteriore da occlusione dell’IVA.
Diastolic flow in the main pulmonary artery: Patent Ductus Arteriosus (PDA).
In questo caso, il flusso diastolico retrogrado è parallelo alla parete del vaso ed appare riferibile alla persistenza del dotto arterioso di Botallo.
Diastolic flow in the main pulmonary artery: Patent Ductus Arteriosus (PDA) with severe pulmonary arterial hypertension.
Semilunari polmonari moderatamente ispessite con severa dilatazione dell’arteria polmonare e dei due rami principali. Presenza di jet con flusso retrogrado in arteria polmonare. Severa dilatazione del ventricolo destro con indice di eccentricità ventricolo sinistro > 1,1 e rapporto VD/VS > 1. Fluttening del setto interventricolare. Normali indici di funzione sistolica. Disfunzione diastolica. Severa dilatazione dell’atrio destro con severa ipertensione arteriosa polmonare. Normali indici di funzione sistolica del ventricolo sinistro.
Papillary fibroelastoma anterior leaflet tricuspid valve.
Right atrial Thrombosis.
Cor Triatriatum Sinister.
Male 72 years old, hospitalization for atrial fibrillation with elevated ventricular response and heart failure.
Papillary fibroelastoma mitral valve.
Strain Tako-Tsubo e STEMI.
L’analisi dell Speckle Tracking ci consente di distinguere le differenze, in termini di estensione dell’ischemia, tra la Cardiomiopatia di Tako-Tsubo e l’infarto Miocardico Acuto anteriore da occlusione dell’arteria interventricolare. Nello STEMI da occlusione dell’arteria interventricolare anteriore l’ischemia risparmia i segmenti medio-apicali delle pareti infero-postero-laterali, mentre nella cardiomiopatia di Tako-Tsubo appaiono coinvolti.
Evolution longitudinal function (speckle tracking) Tako-Tsubo.
Chiari network like neoformation in the inferior vena cava.